SINCE 1999
HAI MAI PENSATO A COME SAREBBE LA TUA PELLE SE FOSSE IDRATATA?
DISIDRATAZIONE SUPERFICIALE - PROFONDA - BARRIERE CUTANEE

Contact us
Per info e appuntamenti:
+390234534157
informazioni@beautytrefor.it
PELLE DISIDRATATA
Si può dire che questo sia senz’altro il PRIMO inestetismo che compromette la nostra pelle. Tutto ha inizio da una mancata coesione delle barriere cutanee che sono responsabili dello stato di salute della nostra pelle.
Interessa sia il derma che l’epidermide.
I fattori implicati nella genesi della pelle secca sono:
- Alterazioni enzimatiche il mal funzionamento di alcuni enzimi, che regolano l’idratazione di profondità e il turnover cellulare, sono tra i principali responsabili del fenomeno nella pelle secca.
- Insufficiente produzione di lipidi cutanei i lipidi svolgono l’importantissimo compito di incrementare l’effetto barriera cutanea e si oppone efficacemente all’evaporazione dell’acqua. Nella denutrizione la pelle rallenta la produzione di questi lipidi (prevalentemente ceramidi), creando secchezza e scarsa protezione.
- Rallentamento delle comunicazioni l’acqua è uno dei mezzi con cui le cellule comunicano tra di loro; in questo inestetismo la carenza di sostanze idrofile rallenta il trasferimento di informazione tra i diversi distretti cutanei. Ciò si traduce in ipofunzionalità delle cellule cutanee, portando ad un invecchiamento precoce della pelle.
Alterazione dell’N.M.F il fattore di idratazione naturale risulta carenze di alcune sostanze tra cui ad esempio l’acido aspartico, l’acido glutammico. Questo, oltre a compromettere l’idratazione cutanea, altera il PH della pelle.
Come appare la pelle secca:
- al tatto ruvida, poco omogenea
- sensazione della pelle che “tira” “punge”
- sensibilità e reattività
- desquamazione
- colorito spento
- visibili rughe/linee
Come trattarla:
- HYDRA-PRO
- OXYMED
- VEICOLAZIONE TRANSDERMICA
- PEELING LIPOSOMALI/CHIMICI
- LPG



Laura Pozzi – Direttrice Tecnica